HIPSTER HAPPINESS artefatto zoom

lanza family 3 
Venerdì 21 novembre alle ore 18.18, al DoubleRoom arti visive di via Canova 9 si inaugura Hipster Happiness, una doppia personale dedicata alle recenti ricerche visive di Alberto Canevali e Gašper Kunšič selezionati nell’ambito della mostra Artefatto 2014, organizzata dai Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste, e di cui Artefatto Zoom rappresenta il naturale prosequio con un’esposizione diffusa in 4 spazi espositivi della città tesa all’approfondimento dei lavori di .

GasperKunsic_3HappyNeverlandPainting
Hipster Happiness, curata da Massimo Premuda, intende mettere in luce, attraverso un linguaggio fresco e leggero, i punti di vista e le aspettative dei giovani d’oggi, nutriti di pubblicità e social media. L’immaginario che ne emerge riflette il clima d’incertezza tipico dell’età, ma anche dei tempi di profonda crisi economica e di mancanza di prospettiva, andandosi a rifugiare in veri e propri paradisi artificiali mutuati da internet, social media, televisione, pubblicità, grande distribuzione e da tutti i brand che ci accompagnano alla ricerca della “vera felicità”.

lanza family 4
Nel lavoro di Alberto Canevali in particolare l’aspetto scanzonato e marcatamente hipster dei suoi scatti viene stemperato da una ricerca sulle nuove relazioni familiari, in cui la famiglia non viene più imposta, e non la si sceglie neanche, ma ce se la inventa con una tale disinvoltura che anche il tema della cura dell’altro viene gestito attraverso gruppi di persone che non necessariamente devono essere legate da vincoli familiari o sociali, in una sorta di effimero e casuale della relazione che cela però l’infinito e il definitivo proprio di un presente eterno; il caldo di casa si trova dunque unicamente nel momento dell’incontro con l’altro, chiunque esso sia.

GasperKunsicNeverlandDetail2
La ricerca di Gašper Kunšič investiga invece con l’installazione pittorica, temi e stereotipi propri della società dei consumi, interventi che passano dalla bidimensionalità della pittura a collage, alla tridimensionalità dell’installazione scultorea attraverso immagini oniriche prese, ad esempio, da una popolare marca di latte slovena, che rappresenta proprio il simbolo dell’identità della Slovenia, l’evocativo monte Triglav. Lavori potenti che inebriano e stordiscono lo spettatore in un immaginario , popolato di oggetti del desiderio, icone Disney, sogni di massa e improbabili prodotti di consumo, che innescano da subito un cortocircuito nello spettatore, trasformandolo in breve in un accanito consumatore, sedotto dal potere delle immagini e dei messaggi generati dall’artista.

HAPPY Family square-13
Alberto Canevali, nato a Trescore Balneario (BG) nel 1989, è fotografo autodidatta. Si specializza nell’uso di metodi analogici sia in fase di scatto che di sviluppo ed elabora un ampio numero di progetti a Polaroid. Frequenta la Facoltà di Giurisprudenza all’Università di Padova.
Gašper Kunšič, nato a Kranj (Slovenia) nel 1992, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Lubiana, indirizzo Pittura. Si interessa alla comunicazione visiva, alla scenografia e alla letturatura. Nel 2013 la rivista letteraria Mladika di Trieste gli assegna il primo premio per la poesia.

Milksplash2
21 novembre > 21 dicembre 2014
HIPSTER HAPPINESS
doppia personale di Alberto Canevali e Gašper Kunšič 
a cura di Massimo Premuda
nell’ambito di Artefatto Zoom
organizzato dai Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste
in collaborazione con Cizerouno, DoubleRoom, EContemporary e trart
con la partecipazione di Caffè San Marco, COLLAAB e TriesteSocial

DoubleRoom arti visive
via Canova 9, 34129 Trieste
lunedì > giovedì 17-19
349 1642362 – doubleroomtrieste@gmail.com
https://www.facebook.com/doubleroomtrieste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...