2 > 5 marzo 2023
TRASDUZIONI
installazione sensoriale di giovanni chiarot, matteo carli, fabio zamparo e antonio della marina
nell’ambito del progetto PTSM di puntozero società cooperativa
12 gennaio > 24 febbraio 2023
DA NOI É SEMPRE FESTA
reportage fotografico dall’ucraina di oleksandr rupeta
a cura di alpe adria cinema e massimo premuda
nell’ambito del 34° trieste film festival
2023
17 novembre 2022 > 29 gennaio 2023
ENERGIE PRIMIGENIE / BURJA/BORA
opere di gianpietro carlesso, cecilia donaggio luzzatto-fegiz, maurizio frullani, nika furlani, massimo gardone, maria lupieri, erik mavrič, davide maria palusa, roberto pastrovicchio, mario sillani djerrahian, alessandra spigai e typos
a cura di massimo premuda in collaborazione con katarina brešan
nell’ambito di l’energia dei luoghi #8 / festival del vento e della pietra
in collaborazione con museo della bora, in proiezione GO!25
castello di kromberk > goriški muzej > nova gorica
12 novembre > 23 dicembre 2022
AKTION n.62 omaggio a Hermann Nitsch
reportage fotografico del 1978 di giovanni montenero
a cura di maria campitelli e massimo premuda
organizzazione gruppo78
27 > 30 ottobre 2022
ENERGIE PRIMIGENIE / MAPPE CEREBRALI
progetto e mostra di antonio giacomin e raj per tot
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi #8 / festival del vento e della pietra
15 settembre > 21 ottobre 2022
ENERGIE PRIMIGENIE / PIANETI SCONOSCIUTI
personale di mario sillani djerrahian
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi #8 / festival del vento e della pietra
13 agosto > 4 settembre 2022
ENERGIE PRIMIGENIE / BORA SCURA
opere di cecilia donaggio luzzatto-fegiz, maurizio frullani,
massimo gardone, roberto pastrovicchio e mario sillani djerrahian
videointervista di simone modugno
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi #8 / festival del vento e della pietra
in collaborazione con museo della bora
portopiccolo art gallery, sistiana
13 maggio > 24 giugno 2022
Io so… omaggio a “Il romanzo delle stragi” di Pasolini
personale di chantal vey
a cura di massimo premuda e massimiliano schiozzi
nell’ambito di varcare la frontiera 10_#100PPP
organizzato da cizerouno
in collaborazione con casa dell’arte
5 > 8 maggio 2022
POETICS OF POST ANTHROPOCENE
personale di tomaž milač
a cura di matija plevnik
17 marzo > 29 aprile 2022
RELAZIONI 2 / ODNOSI 2
foto di matija brumen, andrej furlan, nika furlani, arven šakti kralj szomi, maša lancner, boštjan pucelj e jernej skrt
a cura di denis volk
in collaborazione con istituto iManaLAB/zavod iManaLAB
maša lancner, fotografa; doubleroom arti visive, trieste
associazione culturale per l’arte KONS, trieste/kulturno društvo za umetnost KONS, trst ufficio della repubblica di slovenia per gli sloveni d’oltreconfine e nel mondo
consolato generale della repubblica di slovenia di trieste
10 > 13 marzo 2022
PTSD-Post Traumatic Stress Disorder
piattaforma transsettoriale di Digital Art
installazione di altrememorie
realizzazione zeroidee
20 gennaio > 4 marzo 2022
SOVIET GEORGIA
foto di roberto conte e stefano perego
a cura di massimo premuda
nell’ambito del 33° trieste film festival
un progetto di alpe adria cinema
2022
11 novembre > 17 dicembre 2021
COME MI/TI VEDO
ovvero come mi vedo, come ti vedo
foto di
giulio bonivento/renzo possenelli
aurora bregant/donatella tandelli
manuela cecotti/davide mazzanti
cristina lombardo/patrizia spessot
silvia martellani/furio scrimali
roberto riva/scilla sora
a cura di
cristina lombardo/massimo premuda
23 settembre > 5 novembre 2021
SE DA CONTRARI VENTI È COMBATTUTO
opere di fabiola faidiga, nika furlani, antonio giacomin, davide maria palusa,
sara paschini, lojze spacal, alessandra spigai, damir stojnić e typos
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi – festival del vento e della pietra
in collaborazione con consolato generale della repubblica di slovenia
e museo della bora
9 giugno 2021
BORA SCURA
opere di cecilia donaggio luzzatto-fegiz, maurizio frullani,
massimo gardone, roberto pastrovicchio e mario sillani djerrahian
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi
in collaborazione con museo della bora
3 maggio > 13 giugno 2021
FINIS JUGOSLAVIAE
reportage fotografico del 1991 di giovanni montenero
a cura di massimo premuda
nell’ambito del 32° trieste film festival
un progetto di alpe adria cinema
2021
16 settembre > 7 ottobre 2020
HO ANCORA UNA VALIGIA A BERLINO / Še vedno imam kovček v Berlinu
reportage fotografico del 1989 di marco alberi auber
a cura di cesare genuzio e massimo premuda
testo di selene candido
una coproduzione doubleroom arti visive e trieste film festival – alpe adria cinema
galerija magazin, idrija, slovenia
10 settembre > 30 ottobre 2020
BORA CHIARA
opere di nika furlani, maria lupieri, erik mavrič,
davide maria palusa e guido pezzolato
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi
in collaborazione con museo della bora
8 > 16 febbraio 2020
EVVI UN’ALTRA PROSPETTIVA…
ideazione massimo premuda
a cura di massimo premuda, eva comuzzi
opere di nina alexopoulou, carlo andreasi, michele bazzana, raffaella busdon, francesca debelli, paolo ferluga, nicola fornoni, nika furlani, antonio giacomin, stefano graziani, adriana iaconcig, ulrike königshofer, rachele maistrello, ryts monet, mark požlep, melania toma e aleksander velišček
nell’ambito di l’energia dei luoghi
museo di santa chiara, gorizia
9 gennaio > 28 febbraio 2020
HO ANCORA UNA VALIGIA A BERLINO
reportage fotografico del 1989 di marco alberi auber
a cura di cesare genuzio e massimo premuda
testo di selene candido
nell’ambito del 31° trieste film festival
un progetto di alpe adria cinema
2020
14 novembre > 20 dicembre 2019
PRODIGI A TAVOLA
cenacoli e visioni
opere di nina alexopoulou, raffaella busdon, nika furlani e mark požlep
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi
22 ottobre > 8 novembre 2019
LA CITTÀ IDEALE DI LEONARDO
omaggio fotografico
foto di guilherme bergamini, paola bet, selina bressan, patrizio broggi,
brut carniollus, ovi d pop, michelangelo flammia, nathan gentry,
antonis giakoumakis, marcin giba, ionela hamz, pygmalion karatzas,
maria kremneva, francesco lantino, cristina paveri, ricardo reis,
simonetta rossetti, daniele rossi, sandro tedde, alessandro trevisin
a cura di massimo premuda
nell’ambito di trieste photo days
12 settembre > 18 ottobre 2019
EVVI UN’ALTRA PROSPETTIVA…
dalla prospettiva aerea alla realtà immersiva
opere di carlo andreasi, francesca debelli, paolo ferluga,
antonio giacomin, ulrike königshofer e aleksander velišček
a cura di massimo premuda
nell’ambito di l’energia dei luoghi
10 maggio > 28 giugno 2019
ARTE PUBBLICA IN GIARDINO SAN MICHELE
interventi di cuoghi-corsello, riccardo dalisi,
calixto ramirez, alan stefanato e elisa vladilo
documentazione fotografica di davide maria palusa
+ video d’animazione di goga mason e jan sedmak
a cura di laura flores e massimo premuda
nell’ambito del ventennale del giardino san michele
10 gennaio > 28 febbraio 2019
LINEE IMMAGINARIE
carlo andreasi, lea-sophie lazić-reuschel, anja medved, otto reuschel,
jan sedmak, elisa vladilo e pavel von ferluh
a cura di massimo premuda
nell’ambito del 30° trieste film festival
un progetto di alpe adria cinema
2019
22 novembre > 20 dicembre 2018
TRA CIELO E TERRA
installazione pittorica di erik mavrič
a cura di denis volk
in collaborazione con
consolato generale della repubblica di slovenia di trieste
ministero della cultura della repubblica di slovenia
con il supporto di cockta (atlantic grupa)
23 ottobre > 11 novembre 2018
STREET SANS FRONTIÈRES
alex liverani, david keith brown, dino kuznik, ed robertson, eric lafforgue, efrat sela, fabrice cilpa, gabi ben avraham, gareth bragdon, hugo aymar, jeffrey de keyser, jimmi ho, jonathan higbee, lucilla loiotile, manuel armenis, marco gualazzini, mariagrazia beruffi, melissa breyer, michele tusi, moin ahmed, nata zviadadze, natalia drachinskaya, nei valente, patrick wendt, rada akbar, rebecca wiltshire, roberto de vincentiis, roza vulf, rudy boyer, skander khlif, stefano lista, wenpeng lu
a cura di martin vegas
nell’ambito di trieste photo days 2018
27 settembre > 21 ottobre 2018
A FIOR D’ACQUA
cecilia donaggio luzzatto-fegiz, fabrizio giraldi, mila lazić
+ disegni di progetto di ado buiatti dell’imbarcazione edipo re
+ intervista audio di ado buiatti a giuseppe zigaina sulla laguna di grado
e le riprese di medea di pier paolo pasolini, rielaborata in video da carlo andreasi
a cura di massimo premuda
nell’ambito di 14° giornata del contemporaneo – 13 ottobre 2018
50° barcolana – 14 ottobre 2018
con l’adesione di casa dell’arte trieste
21 giugno > 5 agosto 2018
INCURSIONI NELLO SPAZIO PUBBLICO i 40 anni del GRUPPO78
a cura di maria campitelli e massimo premuda
foto, video e documenti dall’archivio storico del gruppo78
+ opere di fabiola faidiga, paolo ferluga, guillermo giampietro ed elisa vladilo
organizzazione e promozione gruppo78 international contemporary art
con l’adesione di casa dell’arte trieste
11 gennaio > 30 marzo 2018
SFINGI ARCANE
leonor fini, nika furlani, elettra metallinò, ugo pierri e damir stojnić
a cura di massimo premuda
con la collaborazione di denis volk
nell’ambito di varcare la frontiera #5 atlantidi. identità sommerse
a cura di mila lazić e massimiliano schiozzi
promosso dall’associazione cizerouno
sostenuto dalla regione autonoma friuli venezia giulia
in collaborazione con trieste film festival-alpe adria cinema
2018
10 novembre > 21 dicembre 2017
TAROCCHI CONTEMPORANEI allegorie e simboli visti dagli artisti
leonor fini, boris kobe, maria lupieri, ugo pierri,
hinko smrekar, alessandra spigai, damir stojnić
testi di ugo pierri, corrado premuda e denis volk
a cura di massimo premuda
con la collaborazione di denis volk
24 ottobre > 3 novembre 2017
NONiO non solo fotografia
alan amiri, serena bobbo, fulvio enrico bullo, roberto chicco,
marcello chironna, alice d’alessio, emanuela incarbone, jakob jugovic,
nikolaj kovacic, francesca maddaloni, minhaj uddin, elena zoldan
a cura di emanuela incarbone
in collaborazione con luca quaia
nell’ambito del trieste photo days 2017
15 settembre > 19 ottobre 2017
STILE BALNEARE
in mostra erin mckinney, zima stanco, daria tommasi,
susanna tosatti, ultraklift e marie vitale
+ letture da spiaggia: banane-fanzine, dadum,
gigantic (elisabetta claudio, manolo di pino), merzbau,
studio iknoki e super squalo terrore
1 > 23 giugno 2017
MEMORIA OLTRE costruire la comprensione
a cura di la collina soc. coop.
con il sostegno di regione autonoma friuli venezia giulia
in collaborazione con reset cooperativa sociale, associazione culturale fuoritesto, associazione culturale manifetso 2020, arci servizio civile trieste
e istituto regionale per la storia del movimento di liberazione (trieste)
7 aprile > 26 maggio 2017
CAMMINARE L’ORIZZONTE chiralità
elena bellantoni, ermanno cristini, silvia hell e elisa vladilo
a cura di ermanno cristini
testo di antonio piroddi
12 gennaio > 30 marzo 2017
SIRENE QUEER
nina alexopoulou, fiore de henriquez, nika furlani, zima stanco e daria tommasi
a cura di massimo premuda
nell’ambito di varcare la frontiera #4 flussi di marea
a cura di mila lazić e massimiliano schiozzi
promosso dall’associazione cizerouno
sostenuto dalla regione autonoma friuli venezia giulia
in collaborazione con alpe adria cinema-trieste film festival
2017
4 novembre > 16 dicembre 2016
STAGIONE DI CACCIA sezona lova
opere di uroš acman, andrej brumen čop, aljaž celarc, jasmina cibic,
mitja ficko, mito gegič, svetlana jakimovska rodić e vladimir leben
a cura di denis volk
in collaborazione con il consolato generale della repubblica di slovenia di trieste e il ministero della cultura della repubblica di slovenia
con l’adesione della casa dell’arte trieste
17 settembre > 28 ottobre 2016
HAIKU CIRCOLARI
opere su carta di joni zakonjšek
video haiku di vlado škafar
a cura di mila lazić e massimo premuda
in collaborazione con jaruška majovski
nell’ambito del festival i mille occhi XV edizione
organizzato dall’associazione anno uno
con l’adesione della casa dell’arte trieste
9 > 16 settembre 2016
FIABE PER ADULTI artefatto zoom
a cura di massimo premuda
doppia personale di silvia sanna e marco sgarbossa
organizzato da poli di aggregazione giovanile del comune di trieste
in collaborazione con casa dell’arte, cizerouno, doubleroom, econtemporary e trart
con la partecipazione di liceo petrarca e itis
media partner triestesocial
1 > 24 giugno 2016
FLORILEGIO
#2 pratiche ecologiche del fare città
ecomacchine
massimo gardone, walter macovaz, tiziano neppi
paola pisani, diego porporati, antonio villas
a cura di giancarlo carena e massimo premuda
in collaborazione con agricola monte san pantaleone e casa dell’arte
18 marzo > 27 maggio 2016
BODIFICATION
il corpo come oggetto culturale
raffaella busdon, david dalla venezia, nika furlani,
chiara mazzocchi, davide maria palusa, roberto peccianti
a cura di massimo premuda
in collaborazione con collaab, combiné, gruppo78, simona schiavi art gallery
con l’adesione di casa dell’arte
2016
16 ottobre 2015 > 29 gennaio 2016
IN LOVE WITH CLAY vita di fiore de henriquez
a cura di massimo premuda e dinah voisin
testi di roberto benedetti e valentina fogher
in collaborazione con l’archivio fiore de henriquez di peralta (lucca)
nell’ambito di varcare la frontiera (identità #3)
promosso da cizerouno e sostenuto dalla regione friuli venezia giulia
23 > 30 settembre 2015
È SOLO DOPO AVER POSATO LE MANI CHE SI POSA LO SGUARDO
artefatto zoom
a cura di massimo premuda
doppia personale di marcella basso e alessio mazzaro
organizzato da poli di aggregazione giovanile del comune di trieste
in collaborazione con cizerouno, doubleroom, econtemporary, etrarte e trart
con la partecipazione di blooperslab, collaab e triestesocial
6 > 26 giugno 2015
FLORILEGIO
in primavera a trieste
a cura di massimo premuda e massimiliano schiozzi
opere di sabina bonfanti : jernej forbici : massimo gardone
laura modolo : delphi morpurgo : alan stefanato : marika vicari
in collaborazione con agricola monte san pantaleone
23 aprile > 31 maggio 2015
TI MANGIO CON GLI OCCHI
nuove liaisons alimentari
a cura di massimo premuda
opere di nina alexopoulou : marcela cernadas : ctrlzak : fabrizio giraldi
ir-recuperabili : love bugs : tiziana pers : spiazzi verdi
in collaborazione con gruppo78 : v_art-multimedia design-
23 marzo > 2 aprile 2015
LO SGUARDO DELL’UOMO
a cura di denis volk
foto di boštjan pucelj
in collaborazione con consolato generale della repubblica di slovenia di trieste
e ministero della cultura della repubblica di slovenia
con il supporto di cockta (atlantic grupa)
6 > 13 marzo 2015
ALTREMEMORIE
a cura di manuel fanni canelles
foto di stefano cappella e giovanni chiarot
opere di laura carraro : raffaele cetto : mohamed chabarik : silvija dolonga
david dvorsky : osvaldo giuliani : elena grimaz : andrej koruza : orietta masin
chiara mu : anna pontel : laura pozzar : francesco qualizza : rocco repezza
melita sorola staničić : antonio stampanato : michele tajariol : marek trizuljak
carlo vidoni
2015
21 novembre > 21 dicembre 2014
HIPSTER HAPPINESS
artefatto zoom
a cura di massimo premuda
doppia personale di alberto canevali e gašper kunšič
2 ottobre > 16 novembre 2014
PARLARI
linguaggio da circo
a cura di massimo premuda
opere di tomaž črnej : fabiola faidiga : gruppo78 : elettra metallinò
con la collaborazione di gruppo78
26 giugno > 17 luglio 2014
FOTOMORGANA 4
fotografia slovena
a cura di denis volk
foto di mirta kokalj : boštjan pucelj : jernej skrt
mladen stropnik : tanja verlak : špela volčič
14 maggio > 12 giugno 2014
sofa chats SPIN_VIDEO videoarte messicana
a cura di maria campitelli
con la collaborazione di manolo cocho
video di pawel anascewicz : manolo cocho : luciana esqueda
lucila flores : masafumi hosumi : maribel portel : jorge quintero cyber
elisa zurlo
15 marzo > 30 marzo 2014
sofa chats INCROCIO_4 VIDEO LUOGO
a cura di maria campitelli
video di renzo cevro-vukovic : roberta cianciola : manuel fanni canelles
igor imhoff : sandro pellarin : elisa zurlo
19 febbraio > 12 giugno 2014
SOFA CHATS
videoarte da salotto
a cura di massimo premuda
con la collaborazione di collaab.it
2014
24 ottobre 2013 > 30 gennaio 2014
ECOGRAFFITI
messaggi ecologici in città
a cura di massimo premuda
opere di mattia campo dall’orto : paul curtis aka moose : anna garforth : jesse graves
20 giugno > 8 agosto 2013
35 PERFORMANCE DEL GRUPPO78
1978 > 2013
a cura di maria campitelli
con la collaborazione di massimo premuda
13 > 18 maggio 2013
CUCINARE IN MASSIMA SICUREZZA
a cura di gino gianuizzi
libro di matteo guidi
disegni di mario trudu
15 febbraio > 2 maggio 2013
HIC SUNT LEONES
i nuovi territori della mappatura
a cura di massimo premuda
progetti di camilla bach : marco barbariol : leandra bucconi : claudio farina
fabiola faidiga : fabrizio giraldi : lucia krasovec lucas : christian jugovac
paola pisani : massimo premuda : marco svara : paola vattovani
video di carlo andreasi : cecilia donaggio : guitto video sguardo
romana kačič : lucia krasovec lucas : elena marchigiani
2013
15 novembre 2012 > 31 gennaio 2013
MEDITIAMOCI SU
a cura di massimo premuda
opere di izabela jaroszewska : gaetano mainenti : claudio massini
francesca piovesan : manuela sedmach : davide skerlj
26 luglio > 14 ottobre 2012
SIAMO IN UN PERIODO DI TRANSIZIONE
a cura di massimo premuda
testi di fabio bozzato : caterina skerl
opere di renate bertlmann : maddalena fragnito : fabrizio giraldi
ane lan : emanuela marassi : laura zicari
2012