OSVALDO parco progetti creativi

Cartolina2-1 
Venerdì 28 febbraio
alle ore 18 presso il DoubleRoom arti visive, verrà presentato anche a Trieste da Elena Tammaro e Federica Manaigo, Associazione culturale Etrarte, Nadia Vedova,  Associazione di promozione sociale Kallipolis, e Catia Liani, Gruppo CipArt – Cooperativa sociale Itaca, il progetto OSVALDO PARCO PROGETTI CREATIVI, l’unico progetto del Friuli Venezia Giulia semifinalista al Premio Cultura CHE FARE. Osvaldo ha l’obiettivo di creare un legame significativo tra la cittadinanza udinese ed il parco dell’ex ospedale psichiatrico di Sant’Osvaldo a Udine, sede del locale Dipartimento di Salute Mentale e già da 20 anni teatro di importanti esperienze di riabilitazione ed integrazione sociale.
Il sogno è rendere Sant’Osvaldo il nuovo parco creativo della città di Udine.
Noi ci crediamo e voi? Votate al link e seguite le istruzioni! #votaosvaldo per sostenere una progettualità di cui anche tu puoi fare parte!
http://www.che-fare.com/progetti-approvati/osvaldo-parco-progetti-creativi/

1522926_563183797104794_27127539_o
Osvaldo Parco Progetti Creativi ha bisogno del tuo voto!
OSVALDO PARCO PROGETTI CREATIVI
unico progetto selezionato dal Friuli Venezia Giulia
Votatelo su http://www.che-fare.com – progetto numero 27
Link diretto http://www.che-fare.com/progetti-approvati/osvaldo-parco-progetti-creativi/
La votazione è attiva dal 15 gennaio 2014. La fase di votazione online si chiude il 13 marzo ed abbiamo bisogno di una vigorosa spinta per poter entrare nella rosa degli 8 progetti finalisti!

1621829_563048997118274_1580374620_n
Da Palazzo conTemporaneo a Osvaldo. Il format friulano di riqualificazione partecipata e creativa degli spazi urbani è stato selezionato tra 700 progetti nazionali. Ora, insieme ai 40 scelti, concorre al premio Che Fare, riconoscimento nazionale per l’innovazione culturale: 100 mila euro in palio per il miglior progetto innovativo. Sarà il pubblico a decretare gli 8 finalisti attraverso le votazioni on-line tramite la piattaforma messa a disposizione dal sito Che Fare e a fine marzo una giuria di esperti decreterà il vincitore. L’Associazione Etrarte, capofila del progetto “Osvaldo”, e i partner Kallipolis di Trieste e Comunità Nove di Udine (gestita dalla Cooperativa Sociale Itaca) si mobilitano per raccogliere il sostegno necessario a portare avanti il progetto.

Cartolina2-2
Osvaldo ha l’obiettivo di creare un legame significativo tra la cittadinanza udinese ed il parco dell’ex ospedale psichiatrico di Sant’Osvaldo a Udine, sede del locale Dipartimento di Salute Mentale e già da 20 anni teatro di importanti esperienze di riabilitazione ed integrazione sociale. Osvaldo è un progetto di riqualificazione inclusiva e creativa del parco, con cui si intende continuare il percorso di inclusione di quest’area all’interno del tessuto urbano e sociale della città friulana e valorizzare le esperienze ivi residenti restituendole alla comunità.

foto(5)
Nella precedente esperienza di Palazzo conTemporaneo, Etrarte ha collaborato con Cipart, gruppo artistico operante presso la Comunità Nove, centro diurno del D.S.M. Ora, assieme a Kallipolis, l’associazione intende attrarre gli abitanti della città e gli attori culturali del territorio in un processo partecipato che utilizza l’arte come mezzo per il coinvolgimento delle persone a rischio di emarginazione sociale.
Gli obiettivi prevedono progetti indirizzati alle associazioni culturali del territorio, agli istituti di formazione, ai giovani artisti e makers, al fine di creare un laboratorio di ricerca per residenze ed esperienze di scambio internazionale. I workshop e gli eventi organizzati andranno a rispondere alle esigenze emerse dal processo decisionale e progettuale condiviso dalle varie componenti della società civile. Il sogno è rendere Sant’Osvaldo il nuovo parco creativo della città di Udine.

info
etrarte@associazionetrarte.it
https://www.facebook.com/pages/Osvaldo-Parco-Progetti-Creativi/560337437389430

ufficio stampa
Gloria Deganutti glo.deganutti@gmail.com 328-4673825
Federica Manaigo federica@associazionetrarte.it 0432-629717

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...