SE DA CONTRARI VENTI È COMBATTUTO > L’Energia dei Luoghi

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è p9040124-1.jpg

Giovedì 23 settembre alle ore 18 apre la mostra internazionale “Se da contrari venti è combattuto” a cura di Massimo Premuda che, traendo ispirazione da una terzina di Dante, esplora i numerosi aspetti del vento partendo da suggestioni poetiche e filosofiche per giungere così a riflessioni naturalistiche e sociali. I 9 artisti internazionali in mostra analizzano in particolare le relazioni fra arti visive, letteratura e territorio fra Carso e mare, nella cornice delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri e nell’ambito della settima edizione de L’Energia dei Luoghi / Festival del Vento e della Pietra, organizzato dall’associazione Casa CAVE di Visogliano/Vižovlje, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Slovenia a Trieste e il Museo della Bora di Trieste.

Continua a leggere

EVVI UN’ALTRA PROSPETTIVA… > Museo di Santa Chiara GORIZIA > L’Energia dei Luoghi

200128 locandina gorizia
Continua a leggere

PRODIGI A TAVOLA cenacoli e visioni > L’Energia dei Luoghi

unnamed Continua a leggere

EVVI UN’ALTRA PROSPETTIVA… incontri immersivi > L’Energia dei Luoghi

018-Energia-dei-luoghi-09.12.2019-foto-Massimo-Goina
Continua a leggere

EVVI UN’ALTRA PROSPETTIVA… dalla prospettiva aerea alla realtà immersiva > L’Energia dei Luoghi

2
Continua a leggere