DA NOI È SEMPRE FESTA > Trieste Film Festival

Giovedì 12 gennaio alle 18, nell’ambito del 34° Trieste Film Festival, apre la mostra “Da noi è sempre festa”, reportage fotografico sull’Ucraina contemporanea curato da Alpe Adria CinemaMassimo Premuda che presenta gli scatti del fotografo ucraino Oleksandr Rupeta, autore dell’immagine del festival di quest’anno. Un ampio corpus di foto che copre territorialmente la sua Ucraina, dalle regioni occidentali a quelle più orientali, per mostrarci una realtà che a volte sembra quasi una fiaba, a volte è più umana che mai.

Continua a leggere

SOVIET GEORGIA > Trieste Film Festival

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 9.jpg

Giovedì 20 gennaio alle 18, nell’ambito del 33° Trieste Film Festival di Alpe Adria Cinema, apre la mostra “Soviet Georgia”, un reportage fotografico curato da Massimo Premuda che presenta gli scatti di Roberto Conte e Stefano Perego, che raccontano il fenomeno della modernità architettonica sovietica nella sua declinazione georgiana, tra le più sorprendenti ed espressive di tutta la ex Unione Sovietica, mostrando numerose immagini di strutture spesso straordinarie, sopravvissute al sistema politico che le ha generate.

Continua a leggere

FINIS JUGOSLAVIAE > Trieste Film Festival

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 3.jpg

Nell’ambito del 32° Trieste Film Festival di Alpe Adria Cinema, “Finis Jugoslaviae” è una mostra fotografica curata da Massimo Premuda che presenta gli scatti di Giovanni Montenero, ma anche immagini e riprese di Massimo Cetin, Davorin Križmančič e Sebastiano Visintin, che documentano la cosiddetta “Guerra dei dieci giorni” nell’ex-Jugoslavia, conflitto svoltosi dal 27 giugno al 6 luglio 1991, conseguente alla proclamazione dell’indipendenza della Repubblica di Slovenia.

Continua a leggere

HO ANCORA UNA VALIGIA A BERLINO > Galerija Magazin IDRIJA > Trieste Film Festival

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 50berlino.jpg

Mercoledì 16 settembre alle ore 18, alla Galerija Magazin della Biblioteca Comunale di Idrija, inaugura Ho ancora una valigia a Berlino / Še vedno imam kovček v Berlinu, esposizione a cura di Cesare Genuzio e Massimo Premuda che presenta l’inedito reportage del fotografo industriale triestino Marco Alberi Auber realizzato un mese dopo la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989). La mostra, presentata per la prima volta nell’ambito del 31° Trieste Film Festival (17-23 gennaio 2020), è una coproduzione DoubleRoom arti visive e Alpe Adria Cinema, che prende ispirazione per il titolo da una celebre canzone di Marlene Dietrich, e ci fa rivivere tutto l’entusiasmo, ma anche tutto lo smarrimento, dei berlinesi a un mese dalla riunificazione.

Continua a leggere

ABBIAMO ANCORA TUTTI UNA VALIGIA A BERLINO! > Trieste Film Festival

18berlino
Continua a leggere

HO ANCORA UNA VALIGIA A BERLINO > Trieste Film Festival

Marco Alberi Auber, Berlino 1989, 1 Continua a leggere

LINEE IMMAGINARIE > Trieste Film Festival

carlo andreasi, passaggi di stato, san pelagio versante sloveno, 2007 Continua a leggere

TAROT CHATS #4 sfingi ed enigmi

Copia di 27901852_10155650935488705_639526730_o Continua a leggere

ORACOLI VIRTUALI varcare la frontiera 5

Layout 1
Continua a leggere

LE SFINGI DI LEONOR FINI di Corrado Premuda

20171219_leonor_fini_sfingi01 1 Continua a leggere