A FIOR D’ACQUA > 14a giornata del contemporaneo AMACI

invito 4Sabato 13 ottobre alle ore 18, in occasione della in occasione della 14a Giornata del Contemporaneo AMACIvisita guidata alla mostra A FIOR D’ACQUA, una suggestiva esposizione curata da Massimo Premuda che presenta le ricerche visive di 3 artisti contemporanei intrecciate nel racconto della vita del mare, l’eterno muto interlocutore di artisti e scrittori. In mostra “Gibigiana” di Cecilia Donaggio Luzzatto-Fegiz, una videoinstallazione che, con un approccio pittorico, ricrea sul soffitto dello spazio il riflesso della luce solare sulla superficie del mare, “Port of Trieste” di Fabrizio Giraldi, un reportage fotografico sul porto industriale di Trieste i cui unici protagonisti sono merci, camion, container e navi che raccontano degli scambi internazionali della città con il resto del mondo, e “Polifonia mediterranea” di Mila Lazić, installazione sonora in cui 13 persone diverse leggono, ognuna nella propria lingua, “Breviario mediterraneo”, il più famoso e tradotto libro dello scrittore croato Predrag Matvejević. A questi lavori vengono affiancati i disegni di progetto del primo restauro ad opera dell’architetto Ado Buiatti di “Edipo Re”, storica imbarcazione di 16 metri a vela e motore del pittore Giuseppe Zigaina attorno al cui tavolo sedettero artisti e intellettuali come l’amico Pier Paolo Pasolini e altri nomi noti. Oltre a foto e disegni dell’”Edipo Re” viene presentata infatti anche un’inedita intervista audio di Buiatti a Zigaina proprio sulla laguna di Grado scelta come location per alcune significative scene del film “Medea” di Pasolini interpretato dalla divina Maria Callas, e rielaborata in forma di video dall’artista Carlo Andreasi.

IMG_8879
27 settembre > 21 ottobre 2018
A FIOR D’ACQUA
Cecilia Donaggio Luzzatto-Fegiz, Fabrizio Giraldi, Mila Lazić
+ disegni di progetto di Ado Buiatti dell’imbarcazione EDIPO RE
+ intervista audio di Ado Buiatti a Giuseppe Zigaina sulla laguna di Grado e le riprese di MEDEA di Pier Paolo Pasolini, rielaborata in video da Carlo Andreasi
a cura di Massimo Premuda

nell’ambito della 50° Barcolana – 14 ottobre 2018
con l’adesione di Casa dell’Arte Trieste

42642154_2151827181803066_7099924550556581888_n
DoubleRoom arti visive
via Canova 9, 34129 Trieste
lunedì > giovedì 17-19
349 1642362 – doubleroomtrieste@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...