GRADO centro storico
sabato 4 marzo, ore 14.30
Con piacere vi invitiamo all’inaugurazione dell’intervento di arte pubblica di Nika Furlani che presenterà due foto in formato billboard tratte dal ciclo Genus Fluens realizzato nell’ambito del progetto VARCARE LA FRONTIERA #4 flussi di marea, organizzato dall’associazione Cizerouno, curato da Mila Lazić e Massimiliano Schiozzi, e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
nell’ambito di GRADO Isola delle Donne 4 > 12 marzo 2017
AESON installazioni artistiche tra le calli di Grado vecchia
SABATO 4 MARZO ore 14.30 – Grado vecchia
AESON presentazione e tour delle opere di
Paola Jo Egon, Nika Furlani, Francesca Cristin, Anna Givani, Anna Pontel, M.G.Borgnolo, M.Zuliani e le Farfuglie, Elena Grimaz, Gruppo “Le Rosse in Viso”
direzione artistica Devid Strussiat e Emanuele Zorino
+
DOMENICA 5 MARZO dalle 14 alle 17 – piazzale Sant’Eufemia
In con tra azione artistica di Anna Pontel
Percorso alternativo di scoperta della Grado vecchia: le calli e i campielli del castrum diventeranno il contenitore per installazioni e performances artistiche. Artiste locali e non trasformeranno l’intricato labirinto del centro storico in uno spazio onirico dove il visitatore potrà vivere un’esperienza di scoperta del tutto inedita per l’isola di Grado.
AESON è un progetto di produzione artistica che si è sviluppato partendo dalla Riserva Naturale Foce dell’Isonzo. Dal 2008 AESON crea eventi nel territorio caratterizzati da percorsi inediti di land art e arte ambientale, produzione di progetti site-specific di musica, teatro e multimedia, divulgazione della cultura naturalistica con una spiccata attenzione per gli aspetti di socialità e risveglio delle tradizioni.
info www.isoladelledonne.com