PERALTA il capolavoro di Fiore

Peralta
Lunedì 19 ottobre alle ore 20.30, presso il Cinema Teatro dei Fabbri (via dei Fabbri 2/a), avrà luogo il primo evento collaterale dedicato a Fiore de Henriquez, dal titolo Peralta, il capolavoro di Fiore, in cui verranno proiettati due film documentari sulla vita della scultrice triestina. La rassegna sarà introdotta da Mila Lazić dell’associazione Anno Uno, ed è parte integrante della mostra In love with clay-vita di Fiore de Henriquez a cura di Massimo Premuda e Dinah Voisin, che rientra fra le iniziative innescate nel grande progetto multidisciplinare Varcare la frontiera (identità #3), promosso dall’associazione Cizerouno e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, progetto a cura di Massimiliano Schiozzi e della stessa Lazić.
Durante la serata verranno proiettati i due documentari sottotitolati in italiano: “Magnum Opus – Sculptor Fiore de Henriquez and her Tuscan hillside village” di Charles Mapleston del 1975-78, e “Fiore” di John Tully del 1981.
La straordinaria vita dell’artista triestina Fiore de Henriquez (1921-2004), ma anche uno spaccato dell’Italia degli anni ’70 e ’80, vengono raccontati in questi due significativi documentari dei registi inglesi Mapleston e Tully. Entrambi i film sono stati girati a Peralta (Lucca), paesino toscano in rovina che la scultrice ha acquistato nel 1966, restaurato completamente e infine trasformato in colonia per artisti.

Peralta 2
Magnum Opus – Sculptor Fiore de Henriquez and her Tuscan hillside village
di Charles Mapleston
riprese 1975-78, montaggio 2014-15, UK, 92’, v.o. sott.it.
Magnum Opus – La scultrice Fiore de Henriquez e il suo borgo sulle colline toscane del regista inglese Charles Mapleston è un film documentario visivamente ricco e stratificato che racconta la vita della scultrice Fiore de Henriquez fra il paesino di Peralta, vicino a Camaiore (Lucca), e le grandi metropoli che frequentava per lavoro: Roma, Londra e New York. Da molti Peralta è considerato il capolavoro di Fiore, e il regista a tal proposito afferma che: “Fiore ha scolpito i ricchi e i famosi in tutto il mondo, ma la sua più grande creazione è stata un piccolo borgo toscano.”

Peralta 3
Fiore
di John Tully
1981, UK, 32’, v.o. sott.it.
Il documentario del regista inglese John Tully racconta la straordinaria vita dell’artista triestina Fiore de Henriquez (1921-2004), offrendo anche un significativo spaccato dell’Italia degli anni ’80. Il film è stato girato nelle straordinarie fonderie di Pietrasanta e nelle spettacolari cave di marmo di Carrara, ma soprattutto a Peralta (Lucca), paesino toscano in rovina che la scultrice ha acquistato nel 1966, restaurato completamente e infine trasformato in colonia per artisti, ma anche ritrovo di intellettuali provenienti da tutto il mondo.

1235388_608211809222431_251485148_n
lunedì 19 ottobre, ore 20.30
Cinema Teatro dei Fabbri, via dei Fabbri 2/a
Peralta, il capolavoro di Fiore
Magnum Opus – Sculptor Fiore de Henriquez and her Tuscan hillside village di Charles Mapleston
riprese 1975-78, montaggio 2014-15, UK, 92’, v.o. sott.it.
Fiore di John Tully, 1981, UK, 32′, v.o. sott.it.
presentazione a cura di Mila Lazić, associazione Anno Uno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...