DREAM CIRCUS PROJECT Mediterraneo Tour

Dream Circus 1 
Sabato 1 novembre dalle ore 16 alle ore 20, DoubleRoom arti visive di via Canova 9 ospita nell’ambito della mostra PARLARI linguaggio da circo, rassegna dedicata alle possibili relazioni fra arti visive, performance e arte circense, la prima tappa di “DREAM CIRCUS Mediterraneo Tour”, progetto di arte relazionale partito nel 2010 da Torino che, dopo aver percorso più di 7000 km per raccogliere sogni e incubi nei paesi depressi economicamente, e reduce dalla vittoria della call berlinese di “We-Traders. Swapping crisis for city” come miglior idea, parte proprio da Trieste per un tour nei Balcani.

Dream Circus è un progetto dell’artista, grafico e illustratore Daniele Catalli che si pone l’obiettivo di indagare il visivo nell’onirico e si presenta come un’installazione composta da decine di piccoli disegni su carta, realizzati dall’artista in varie città del mondo: da Maranola a Kabul, da Reykjavík a Buenos Aires, da Amsterdam a Livorno…
Il pubblico è invitato a raccontare per iscritto un sogno o un incubo che lo ha colpito particolarmente e
 in cambio del proprio sogno – per ogni sogno raccolto, vengono realizzati infatti uno o più disegni – ognuno riceve il disegno generato dal sogno di un’altra persona scegliendolo fra quelli in mostra. Man mano che i sogni vengono scelti, l’installazione cambia, lasciando il posto a nuove immagini…

Dream Circus 3
Parte così il Mediterraneao Tour, organizzato in collaborazione con Arteco (Annalisa Pellino e Beatrice Zanelli), toccando, oltre alla città di Trieste al DoubleRoom, Belgrado al European Centre for Culture and Debate, Skopje al Contemporary Art Center e Istanbul al Pasaj. Quest’ultima in particolare ospiterà Catalli per una residenza d’artista più lunga rispetto alle tappe precedenti, durante la quale raccogliere tutto il materiale in un catalogo e in una mostra.
Ad accompagnare il Tour, ci sarà anche il libro d’artista “A Midsummer Night’s Dream”, ispirato all’omonima commedia di Shakespeare, un oggetto da collezione che è insieme tunnelbook, silentbook e peepshow prodotto a mano in diverse tecniche a stampa e con lo scopo di sostenere il progetto attraverso la vendita.

L’evento si inserisce nell’ambito della mostra “PARLARI linguaggio da circo”, un’ampia rassegna dedicata alle possibili relazioni fra arti visive, performance e arte circense curata da Massimo Premuda in collaborazione con il Gruppo78 in cui sono presentate le ricerche di Tomaž Črnej, Fabiola Faidiga, Gruppo78 ed Elettra Metallinò. Negli ultimi anni infatti il circo contemporaneo si sta orientando sempre di più verso forme di intrattenimento senza animali selvatici e sta conquistando un nuovo consenso grazie alla maestria degli artisti, alla particolarità dei numeri e all’attenzione alle coreografie, ma anche ai costumi e alle colonne sonore che vengono realizzati appositamente per questi spettacoli dal vivo. In scena solo attori, atleti e ballerini che scelgono la vita itinerante del circo e che favoriscono così il rinnovamento dell’arte circense tradizionale.

Dream Circus 23
sabato 1 novembre 2014, dalle 16 alle 20
DREAM CIRCUS Mediterraneo Tour
un progetto di Daniele Catalli
a cura di Arteco, Torino
dreamcircusproject@gmail.com
http://www.dreamcircusproject.com

nell’ambito di
2 ottobre > 16 novembre 2014
PARLARI linguaggio da circo
a cura di Massimo Premuda
opere di Tomaž Črnej : Fabiola Faidiga : Gruppo78 : Elettra Metallinò
in collaborazione con Gruppo78, Trieste

DoubleRoom arti visive
via Canova 9, 34129 Trieste
lunedì > giovedì 17-19
349 1642362 – doubleroomtrieste@gmail.com
https://www.facebook.com/doubleroomtrieste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...