HIC SUNT LEONES al Palazzo conTemporaneo di Udine

Logo ConTemp 3 
La mostra HIC SUNT LEONES i nuovi territori della mappatura partecipa a PALAZZO conTEMPORANEO “2043 Qui”, un progetto indipendente di 20 associazioni under 35 del Friuli Venezia Giulia, 1000 m2 di allestimenti nel centro di Udine per pensare al futuro attraverso l’arte contemporanea.

È nei momenti di crisi che nascono le idee migliori: questa la sfida raccolta da un gruppo di giovani friulani under 35 promotori del progetto Palazzo conTemporaneo. Costituitisi nel Comitato U.P.I.M. (Udine Prova a Immaginarsi Migliore) sono diventati capofila di venti associazioni e realtà no-profit, che operano nell’intero Friuli Venezia Giulia, per collaborare a un progetto artistico indipendente e organizzato dal basso. 1000 m2 di allestimenti nel cuore di Udine che raccoglieranno spunti, idee, sogni e riflessioni sul futuro del nostro territorio; il tema è “2043 Qui” appunto, ovvero foto, video, graffiti, performance e istallazioni per una visione a 360° sul domani. L’iniziativa si svolgerà nel mese di aprile all’interno degli spazi inutilizzati del “Palazzo UPIM” situato a Udine tra piazzetta Belloni, via Cavour e via Savorgnana. Il sito, attualmente di proprietà del gruppo Rizzani De Eccher, verrà ricostruito nell’estate 2013. In vista di tale cambiamento del panorama della città, il Comitato ha ottenuto dalla proprietà dell’immobile il permesso di accedere e sfruttare i locali del palazzo al fine di renderlo un luogo in cui gli artisti della regione, i cittadini e i turisti possono riunirsi per una visione condivisa e partecipata degli spazi comuni, sperimentando nuovi linguaggi.
“C’è voglia di futuro, un futuro da immaginare adesso. Abbiamo voglia di costruire, non di stare a guardare – dice il Presidente del Comitato Paolo Ermano, che continua – È un progetto completamente autofinanziato che vedrà la luce solo grazie al lavoro volontario di 150 persone e al sostegno di chi crede in noi”.
Per contribuire alla realizzazione di Palazzo conTemporaneo è possibile fare una donazione sul sito www.shinynote.com/story/udine-prova-a-immagi-722 oppure recarsi allo stand che verrà allestito sabato 2 marzo in piazzetta Belloni (angolo via Savorgnana) dalle ore 11:00 alle ore 19:00.
Lo spazio che ospita l’evento ha una sua storia e una collocazione straordinaria. Il “Palazzo UPIM”, ex sede del cinema Eden realizzato dall’architetto Provino Valle nel 1922, ha una visuale assolutamente privilegiata nel cuore del centro storico di Udine: dalle vetrate del secondo piano vediamo Piazza Libertà, il Castello di Udine, la Loggia del Lionello e la Torre dell’Orologio. Gli spazi superiori dell’edificio, chiusi al pubblico da oltre otto anni, verranno aperti al pubblico come mai prima, consentendo una visita dell’edificio prima della sua demolizione. La location è già di per sé elemento d’interesse per la comunità cittadina e non solo. Gli allestimenti, ad opera di un nutrito gruppo di associazioni culturali di tutta la regione coordinati da ETRARTE con la supervisione della critica d’arte Francesca Agostinelli, creeranno un percorso legato alle arti visive contemporanee che renderanno la visita assolutamente unica e inedita nella città. Alcune stanze verranno inoltre dedicate ai progetti vincitori dell’open call, un bando di concorso destinato agli artisti emergenti.

un progetto di Comitato U.P.I.M. (Udine Prova a Immaginarsi Migliore)
con il patrocinio di Comune di Udine
media partner Messaggero Veneto, Juliet Art Magazine
coordinamento Associazione ETRARTE
con la partecipazione di ARTECORRENTE Cervignano (UD), BRAVI RAGAZZI Gemona (UD), CIP ART Udine, DOLOMITI CONTEMPORANEE Casso (PN), DOUBLE ROOMGRUPPO 78 Trieste, ESPRESSIONE EST Udine, GIOVANI TERRITORI Udine, GRAFITE Sesto al Reghena (PN), INSTAGRAMERS FVG, KALEIDOSCIENZA Udine, KALLIPOLIS Trieste, LAB Udine, MACROSS Gorizia, MENTE LOCALE Pordenone, POETI DELLA SERA Udine, RAVE Trivignano (UD), RICREATORIO TOTI Trieste, STUDIO MANUEL FANNI CANELLES Trieste, VASTAGAMMA Pordenone
Si ringrazia Rizzani De Eccher per la gentile concessione degli spazi.

contatti Comitato UPIM
329 4575456 – palazzocontemporaneo@gmail.com
www.facebook.com/PalazzoContemporaneo – twitter #palazzocontemporaneo
http://palazzocontemporaneo.tumblr.com
raccolta fondi http://www.shinynote.com/story/udine-prova-a-immagi-722

Un pensiero su “HIC SUNT LEONES al Palazzo conTemporaneo di Udine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...